Quantcast
Channel: NORTHERNSKY » Domande
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

Nuovo ordinamento e ragionamento

$
0
0

Oggi ero dall'altra parte della barricata.
Per la prima, e ultima spero, volta ho assistito un mio prof a degli esami.
Un'ecatombe.
Io sono stata zitta e buona, al massimo cercavo di far sentire qualche flebile accenno di suggerimento, ma a quanto pare il ragionamento è un optional.

Prof: - Mi definisca la larghezza equivalente di una riga.
Lo studente disegna il diagramma HR di un ammasso globulare.
NS mormora:- ... è una domanda di spettroscopia... righe spettrali...
Lo studente guarda basito il prof.
Indica il diagramma ed esclama "Beh... comunque i bracci sono tre."
Eh già.

Ma sono propensa a credere che la colpa non sia tutta dello studente (ma a lui spetta almeno l'80%).
Niente ragionamento, niente deduzione.
Ora si imparano le cose a memoria, come tanti automi.
Con il nuovo ordinamento si sta andando verso la produzione di tanti perfetti consumatori, capaci di utilizzare l'ultimo videofonino, l'ultimo lettore mp3, magari sapranno automaticamente ridurre spettri a velocità supersoniche... ma che faranno se si troveranno davanti a qualcosa che non è riportato nelle istruzioni?... io non sono certo una cima... ma di fronte ad un ostacolo mi fermo e penso, anche sbagliato, ma almeno ci provo. Poi combino un gran caos di numeri casuali e fondo un pc (ops... ma non sono l'unica).
Ma non mi fermo ai tre bracci.
Saranno i migliori, quelli dotati di intraprendenza,  che forse riusciranno anche a sviluppare doti creative, essenziali in lavori come questo, nel prossimo futuro.
Per fortuna sono nata in tempo...


Viewing all articles
Browse latest Browse all 5

Trending Articles